
MEDICINA SPIRITO - MENTE - CORPO
Notizie scientifiche relative agli argomenti
della Medicina della Luce:
( per tradurre gli articoli dall'Inglese
all'Italiano copiare il link dell'articolo sul sito:
www.freetraslation.com
e premere Web Traslator)
La spiritualità aiuta a rafforzare il matrimonio: in uno studio americano durato 15 anni, ha dimostrato
che le coppie, che frequentano una chiesa, una volta al mese o più, hanno
dimezzato il rischio di divorziare, rispetto a quelle che hanno frequentato di
rado o mai una chiesa. (http://www.nihr.org/programs/researchreports/web/february.cfm)
La religione è in grado di prevenire la depressione e
il suicidio nella vecchiaia: in una
recente ricerca finanziata dall’Istituto Nazionale sull’ invecchiamento
americano, e pubblicata sul American
Journal of Geriatric Psychiatry, si è dimostrato che gli anziani, che hanno
partecipato ad attività religiose, hanno minore depressione, quattro volte
diminuita la probabilità di suicidio, alti livelli di benessere, e minori
disfunzioni cognitive http://www.nihr.org/programs/researchreports/web/january03.cfm
)
Alti livelli di spiritualità, insieme al frequentare
una chiesa, pregare e leggere la bibbia, migliorano lo stato generale in pazienti
con artrite reumatoide: nel “ Annual
Association of Rheumatology Health Professional “ del Genaio 2002, si riporta
uno studio della durata di due anni, su 77 persone affette da artrite
reumatoide dove si aveva un miglioramento dello stato di salute, e un più
efficace sostegno nell’affrontare la malattia, oltre ad una maggiore tendenza
alla positività, nei soggetti che mettevano al primo posto la loro componente
spirituale; frequentare la chiesa, pregare e leggere la Bibbia.(http://www.mercola.com/2002/feb/9/spirituality.htm
)
Finalmente è stato tradotto in italiano il libro di Gary Schwartz,
edito da Mondadori, sulle prove scientifiche relative alla vita
dopo la morte.
Sito di Schwartz
www.openmindsciences.com
[1]
|